Cianotipia in filanda
Il Laboratorio di stampa sostenibile con Sara Bonaventura
Domenica 13 luglio, ore 10.00–19.00 presso Villa dei Cedri a Valdobbiadene, si svolgerà il Laboratorio gratuito (max 15 partecipanti, con iscrizione obbligatoria) un’esperienza artistica partecipativa guidata dall’artista visiva Sara Bonaventura e dedicata alla cianotipia, una tecnica fotografica ottocentesca a basso impatto ambientale. I partecipanti stamperanno immagini blu prussiane su carta e tessuti utilizzando luce solare, sali ferrici, elementi botanici e materiali naturali raccolti nel parco.
L’iniziativa si inserisce nell’ambito del Citizen Engagement – CC3, attività trasversale dello Spoke 6 del progetto iNEST – Interconnected Nord-Est Innovation Ecosystem, coordinato da Università Ca’ Foscari Venezia.
Programma della giornata
10.30 – 12.00
• Introduzione alla tecnica della cianotipia
• Prime prove con materiali naturali
• Sensibilizzazione dei supporti per la stampa
12.00 – 14.00
• Picnic libero nel parco
14.00 – 18.30
• Stampa a contatto su carta, cotone e seta
• Viraggi naturali (tè, caffè, bicarbonato)
• Approfondimenti sulla sostenibilità del processo
18.30 – 19.30
• Brindisi conviviale
• Prova aperta del coro Voces Plavis con i canti delle filandere
- Materiali forniti: carta, tessuti, sali ferrici, foglie, spezie e strumenti di stampa
- I partecipanti possono portare anche materiali propri (foglie, fiori secchi, negativi)
- Le stampe realizzate resteranno ai partecipanti
- Possibilità di contribuire al video finale del progetto
Clicca qui per scaricare la locandina dell’evento.
Per iscrizioni: https://forms.gle/