Spoke 1 – Ecosystems for Mountain Innovations
La Libera Università di Bolzano guiderà le attività dello Spoke 1 e svilupperà le attività di ricerca e di trasferimento di tecnologia nell’area interdisciplinare degli ecosistemi montani. Il principale obiettivo generale è favorire lo sviluppo di nuovi prodotti, processi e stili di vita capaci di consolidare o sostenere le tradizioni locali che garantiscono la sopravvivenza e la vitalità demografica dei contesti montani da qualsiasi punto di vista (economico, ambientale e sociale).
Tutto questo agendo sul doppio fronte di:
a) valorizzare i punti di forza delle risorse montane (estensive attività agro-silvo-faunistiche, fiorente turismo in ecosistemi ambientali unici, biodiversità, multiculturalità e tradizioni locali);
b) ostacolare i maggiori rischi particolarmente rilevanti in questi contesti (frammentazione e sicurezza dei sistemi produttivi, logistica difficile, rischi idrogeologici, ridotta qualità della vita). Sarà fatto ampio uso di approcci interdisciplinari per favorire azioni di trasferimento tecnologico basate su ICT e digitalizzazione smart, sostenibilità, economia circolare e indagini sociali.
La struttura di UNIBZ che agisce come soggetto attuatore del programma di inziative dello Spoke 1 è il Centro di Competenza Ecosistemi di Innovazione per Contesti Montani: clicca qui per visitare il sito del Centro.
Leader
Partners