IUAV at work: Verso una vision per il Nord-Est

IUAV at work: Verso una vision per il Nord-Est

La mostra del del gruppo di ricerca dello Spoke 4 iNEST

“Iuav at Work” è il titolo dell’arcipelago di mostre ideato e organizzato dall’Università Iuav di Venezia in occasione della 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia, intitolata Intelligens. Natural. Artificial. Collective e curata da Carlo Ratti (10 maggio – 23 novembre 2025).

In questo contesto trova spazio anche la mostra Verso una vision per il Nord-Est, a cura del gruppo di ricerca dello Spoke 4 del consorzio iNEST – Ecosistema dell’Innovazione per il Nord-Est, che presenta gli esiti degli studi condotti per la transizione alla neutralità climatica dei territori di Veneto, Friuli Venezia Giulia e Trentino-Alto Adige. Allestita al piano terra di Ca’ Tron – sede dello Spoke 4 e Fondaco della ricerca dell’ateneo veneziano – la mostra propone quattro grandi mappe interpretative, strumenti conoscitivi capaci di leggere il passato, il presente e di orientare il futuro del territorio. Queste mappe costituiscono la base per delineare una strategia verso un futuro climaticamente neutrale per il Nord-Est.

Oltre alla mostra dello Spoke 4, l’Università Iuav di Venezia è coinvolta in numerosi altri progetti all’interno della Mostra Internazionale di Architettura. Iuav cura il Padiglione Venezia ai Giardini, con la mostra “Biblioteche. Costruendo l’intelligenza veneziana” – “Libraries. Bildung Venetian Intelligence”, che per la prima volta assume la forma di un “padiglione diffuso”, estendendosi in varie sedi dell’ateneo: Ca’ Tron, Tolentini, Magazzino Ligabue 6, ex Convento delle Terese, Palazzo Badoer, la Fondazione Masieri e il Cotonificio Veneziano (in occasione del workshop di architettura WAVE).

Attraverso Iuav at Work, l’ateneo intende valorizzare e rendere visibili a un pubblico internazionale le proprie competenze in quanto Scuola della progettualità, mettendo in mostra i risultati della ricerca su nuovi modelli lavorativi.

La mostra Verso una vision per il Nord-Est è sviluppata nell’ambito del progetto finanziato dall’Unione Europea – NextGenerationEU, tramite il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Missione 4 “Istruzione e ricerca” – Componente 2 “Dalla ricerca all’impresa” – Investimento 1.5 Ecosistema ECS_00000043 “iNEST – Interconnected Nord-Est Innovation Ecosystem” (CUP F43C22000200006) – Spoke 4.

Le iniziative espositive di Iuav sono realizzate in collaborazione con il Comune di Venezia – attraverso il Padiglione Venezia – la Fondazione di Venezia, la Fondazione Venezia Capitale Mondiale della Sostenibilità e il Consorzio di Bonifica del Veneto Orientale.

Per ulteriori informazioni sulle mostre Iuav at Work: https://www.iuav.it/it/iuav-at-work