Di mano in mano. Un viaggio tattile tra gli oggetti della tradizione

Di mano in mano. Un viaggio tattile tra gli oggetti della tradizione

Il 14 giugno al METS 

Sabato 14 giugno alle ore 17 il METS – Museo Etnografico Trentino San Michele inaugura “di mano in mano. Un viaggio tattile tra gli oggetti della tradizione”, una mostra innovativa dell’artista interdisciplinare Claudio Beorchia, realizzata in collaborazione con iNEST – Interconnected Nord-Est Innovation Ecosystem.

Per la prima volta, i visitatori saranno invitati a toccare alcuni oggetti della collezione museale, normalmente non accessibili, indossando guanti in cotone ricamati a mano da artigiane del territorio. Un gesto simbolico e concreto che restituisce centralità al tatto e alla manualità come veicoli di conoscenza, connessione e memoria.

Questa iniziativa rappresenta un esempio concreto del progetto Citizen Engagement (CC3) di iNEST, coordinato da Università Ca’ Foscari Venezia, che punta a valorizzare il patrimonio culturale come strumento di dialogo, innovazione e sviluppo sostenibile.

Le otto residenze artistiche previste dal progetto – tra Veneto, Friuli Venezia Giulia e Trentino-Alto Adige – promuovono nuove forme di turismo consapevole e partecipazione attiva, nel segno della cura, della tradizione e della trasformazione.

Per maggiori informazioni sulla mostra: www.museosanmichele.it