Demo Day: iNEST presenta le sue nuove realtà imprenditoriali ad alto impatto
Il 26 giugno all’Università Ca’ Foscari Venezia
Il prossimo 26 giugno, presso il campus San Giobbe dell’Università Ca’ Foscari Venezia, si terrà il Demo Day del secondo ciclo del programma di Accelerazione del Consorzio iNEST: un appuntamento di riferimento per la Cross-Cutting Activity 1, dedicata allo sviluppo di iniziative imprenditoriali innovative e al trasferimento tecnologico.
Il Demo Day sarà una piattaforma concreta di incontro tra innovazione accademica e mondo produttivo, in grado di rafforzare l’ecosistema dell’innovazione triveneto. Protagonisti della giornata saranno i progetti di startup che hanno concluso il programma di Accelerazione, selezionati tra le migliori idee nate nei nove atenei riuniti sotto iNEST.
11 team presenteranno la propria proposta imprenditoriale a un pubblico di interlocutori strategici, interessati a supportare la crescita delle startup e il loro percorso verso il mercato: investitori, business angel, venture capitalist, incubatori e aziende interessate a esplorare nuove opportunità di collaborazione e open innovation. Sarà un momento decisivo in vista dell’avvio delle attività di fundraising, la fase immediatamente successiva della Cross-Cutting Activity 1. Saranno presentati anche tre progetti early stage, in una fase ancora precoce ma comunque dall’elevato potenziale innovativo.
A completare la giornata, la presentazione del progetto iNEST2Impact, attraverso cui il Consorzio intende proseguire il proprio impegno strategico anche oltre l’orizzonte del PNRR, e un Fundraising Speed Date a cura di IC&Partners.
Per registrarsi
La registrazione al Demo Day è gratuita e può essere effettuata attraverso la piattaforma Eventbrite.
Il programma completo dell’evento e la lista dei progetti partecipanti è consultabile nella brochure a questo link.